La differenza tra efficienza ed efficacia [podcast]
Sapresti riconoscere una persona efficiente? Molto probabilmente sì, soprattutto in ambito professionale. Solitamente si tratta di persona organizzata, precisa, attenta ai dettagli, affidabile.
E una persona efficace? Questo, forse è un po’ più difficile, perché i parametri di giudizio tendono a essere meno netti, meno definiti.
Spesso, infatti, si tende a fare un po’ di confusione sui due termini e questo è proprio il motivo che ci ha spinto a confrontarci in un quarto episodio di “Punti di contatto“, la mini serie di Work Better, il podcast di Chiara che puoi ascoltare su Spreaker, iTunes e Spotify.
Ascolta il quarto episodio di Punti di Contatto
Gli highlights della puntata
3′ 06″ Qual è la differenza tra efficienza ed efficacia? Partiamo dalle definizioni
5′ 00″ La differenza dei due termini nel business coaching
7′ 36″ Urgenza e importanza: come si sposano con il concetto di efficacia?
8′ 27″ La matrice di Eisenhower come strumento di consapevolezza sul valore delle nostre azioni
11′ 32″ Dall’efficacia al risultato: parliamo di agentività
13′ 40″ Quali sono gli errori più comuni che ci portano a non essere efficaci?
16′ 20″ Da cosa possiamo iniziare per allenare la nostra agentività?
18′ 30″ Messaggio motivazionale 😉 Tutti noi possiamo cambiare abitudini e migliorarci nel nostro lavoro!
Ti è piaciuta la puntata?
Puoi scriverci una mail a noi@ilcambiamentoproduttivo.it oppure lasciare una recensione direttamente su iTunes. Grazie!
Scopri i prossimi appuntamenti de Il Cambiamento Produttivo.
No Comments